attività educative
Schools
Primary school

Spazio ai colori

Prendendo ispirazione dall’opera bottari di Kimsooja, i bambini vengono guidati attraverso la vista e il tatto, a costruire un fagotto.

Ciascuno sceglie un tessuto per realizzare la propria sacca in cui custodire ciò che
vorrebbe portare con sè se dovesse partire per un’isola deserta (persone, comportamenti, oggetti).

L’opera Ocean, mother and life di Abdoulaye Konaté, viene esplorata attraverso il tatto e l’udito: i bambini, bendati, toccano un tessuto ricamato in rilievo e ascoltano i suoni del mare. In laboratorio i mediatori guidano la classe a riflettere sul tema della salvaguardia dell’ambiente.

Suddivisi in piccoli gruppi, gli studenti realizzano dei collage di stoffe diverse per consistenza, colore, effetti sonori, che invitino al rispetto e alla cura della natura e dell’ambiente.

quando
Ogni giovedì e venerdì da ottobre a dicembre in orario di apertura del Museo

giovedì 9 > 13
da venerdì a domenica  11 > 19

durata
2 ore

come partecipare
Attività su prenotazione obbligatoria, scrivendo a maxxipertuttiaq@fondazionemaxxi.it

in collaborazione con UICI L’Aquila ed ENS L’Aquila.


Le attività fanno parte del progetto di accessibilità MAXXIperTUTTI finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando del Ministero della Cultura “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”.