Caricamento Eventi
evento
giovedì 20 giugno 2024 ore 19:00 - 20:00

#estatealMAXXIaq • lectioL’etica ed i sistemi autonomi. La società digitale e la centralità dell’uomo.con Paola Inverardi

corte Palazzo Ardinghelli
ingresso libero fino a esaurimento posti

Una riflessione su quanto la tecnologia mette a rischio la nostra umanità e come possiamo fare per conviverci alla pari nella società digitale

La pervasività delle tecnologie digitali e la crescente diffusione di sistemi con diversi gradi di autonomia, resi sempre più sofisticati da componenti di Intelligenza artificiale, mette in crisi la centralità dell’essere umano in un mondo i cui riferimenti non sembrano più poter essere solo umani.  Questi sistemi sono in grado di svolgere le proprie funzioni senza l’aiuto di un operatore umano e sempre più spesso prendono decisioni anche al nostro posto liberandoci dal peso di dover operare una scelta.
Perché oggi ci interroghiamo sull’etica di questi sistemi? La scienza e la tecnologia hanno sempre avuto rapporti dialettici con l’etica, che cosa c’è di specifico e diverso in questi sistemi e nel loro uso?
I rischi per la privacy, per la dignità umana intesa come il diritto al rispetto dell’essere umano, i pregiudizi nei sistemi di decisione e raccomandazione, il restringimento della spazio delle scelte individuali sono tutti elementi di forte attenzione e critica.

interviene

Paola Inverardi Rettrice GSSI – Gran Sasso Science Institute

 

 

 in collaborazione con L’Università degli Studi dell’Aquila e i mercoledì della cultura


posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento.


altri eventi del ciclo estate al MAXXI L'Aquila