MetaversoValentina Vetturi, Miltos Manetas, Michela De Mattei
Un'esperienza immersiva e interattiva nella sede virtuale del Museo sul Metaverso di Arium, grazie alle artiste e a gli artisti Valentina Vetturi, Miltos Manetas e Michela De Mattei.
Un'esperienza immersiva e interattiva nella sede virtuale del Museo sul Metaverso di Arium, grazie alle artiste e a gli artisti Valentina Vetturi, Miltos Manetas e Michela De Mattei.
Progetti e committenze di artisti e fotografi che coinvolgono spazio cosmico e tempo preistorico, fisica nucleare e mondo virtuale, opere che riflettono sulla rapidità del progresso scientifico e sugli effetti dello sviluppo tecnologico.
Oltre 120 immagini realizzate da cinque autori, incaricati di fotografare cinque grandi opere infrastrutturali in tutto il mondo.
Le opere in mostra interrogano le fragilità e le stratificazioni del territorio appenninico e mettono in discussione linee di confine tra aree geografiche, regioni e paesaggi.
Tra fotografie, cataloghi, echi della stampa: una mostra documentaria racconta le quattro mostre-saggio che Enrico Crispolti organizzò presso il Forte Spagnolo dell'Aquila negli anni Sessanta.
Una grande collettiva internazionale che ospiterà opere della Collezione MAXXI e nuove committenze, con artisti come Francis Alÿs, Stefano Arienti, Benni Bosetto, Hana Miletić, Mario Schifano e molti altri.
Un'installazione temporanea ospita il programma estivo degli eventi del Museo e offre ai visitatori e alla comunità un luogo di incontro e relax durante l'estate.
Tra realtà e finzione, umano e animale, tra ciò che è e quello che potrebbe essere.