Ingresso Gruppi
Per i gruppi è obbligatorio riservare il turno di visita inviando una mail a maxxilaquila@fondazionemaxxi.it e acquistare anticipatamente i biglietti d’ingresso.
In ottemperanza alle vigenti norme anti-contagio si consiglia la visita per gruppi con massimo 15 persone, oltre all’accompagnatore.
Avviso attività educative
Si comunica che eventuali attività educative organizzate da soggetti esterni al MAXXI vanno preventivamente concordate con l’Ufficio Educazione inviando una mail a edumaxxiaq@fondazionemaxxi.it.
Visita il museo in sicurezza
Misura la temperatura corporea tramite il termo scanner
Usa la mascherina all’interno e all’esterno del Museo
Mantieni la distanza di sicurezza di almeno 1 m dagli altri visitatori
Nei locali del Museo, i gentili visitatori sono tenuti a:
- Osservare il silenzio nelle sale studio
- Eliminare la suoneria del telefono cellulare per non disturbare la visita
- Non introdurre cibi e bevande nelle gallerie e nelle sale espositive
- Non introdurre animali, con la sola eccezione dei cani guida per le persone non vedenti
- Non fumare
- Depositare presso il guardaroba caschi, ombrelli, borse ampie e altri oggetti ingombranti prima della visita. L’uso del guardaroba è gratuito.
- Conservare il biglietto d’ingresso fino al termine della visita. Il personale è autorizzato a richiederne l’esibizione durante tutto il percorso museale
- I locali del museo sono videosorvegliati
Accessibilità
Il Museo è accessibile. Al piano terra sono presenti servizi igienici attrezzati.
Il piano nobile e la torretta sono raggiungibili attraverso un percorso in salita di breve lunghezza, ma è possibile
accedervi anche tramite ascensore. Presso il Guardaroba è disponibile una sedia a ruote ad uso dei visitatori con problemi di deambulazione.