In ceramicaAlberto Garutti, Felice Levini, Donatella Spaziani, H. H. Lim, Gino Sabatini Odoardi
La mostra propone una riflessione sull'utilizzo della ceramica come media nell'espressione artistica contemporanea.
La mostra propone una riflessione sull'utilizzo della ceramica come media nell'espressione artistica contemporanea.
Un invito ad avvicinarsi al mondo immaginifico di Bucchi, sperimentando il carattere dinamico e aperto della sua arte.
Le sperimentazioni pittoriche su vetro di Gaia Liberatore, finalista della 74° edizione del Premio Michetti Giovani, esplorano micromondi ambigui e immaginifici.
Un omaggio per testimoniare l’importante ruolo svolto dall’artista nell’ambito delle arti visive e il forte legame tra la sua pratica artistica e l’Abruzzo, sua terra d’origine.
Una chiesa gonfiabile, omaggio a Onna, da esplorare nella corte di Palazzo Ardinghelli
Tra realtà e finzione, umano e animale, tra ciò che è e quello che potrebbe essere.
Dandalò di Atelier Remoto è il progetto vincitore di NXT, il nuovo programma del MAXXI dedicato alla promozione di una nuova generazione di architetti di talento e alla valorizzazione dello spazio pubblico.
Una grande collettiva internazionale con 26 artisti di differenti generazioni, composta da nuove committenze e installazioni site-specific, opere storiche della Collezione MAXXI, sale monografiche con opere che spaziano dagli anni ’60 a oggi
Tra fotografie, cataloghi, echi della stampa: una mostra documentaria racconta le quattro mostre-saggio che Enrico Crispolti organizzò presso il Forte Spagnolo dell'Aquila negli anni Sessanta.
Le opere in mostra interrogano le fragilità e le stratificazioni del territorio appenninico e mettono in discussione linee di confine tra aree geografiche, regioni e paesaggi.
Oltre 120 immagini realizzate da cinque autori, incaricati di fotografare cinque grandi opere infrastrutturali in tutto il mondo.
Progetti e committenze di artisti e fotografi che coinvolgono spazio cosmico e tempo preistorico, fisica nucleare e mondo virtuale, opere che riflettono sulla rapidità del progresso scientifico e sugli effetti dello sviluppo tecnologico.