Il museo di tutti: accessibilità e partecipazione
corso di formazione gratuito
dall’11 giugno al 14 giugno
nell’ambito del progetto MAXXIperTUTTI, sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation EU e promosso dal Ministero della Cultura attraverso il bando “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”.
Cosa si intende per co-progettazione e perché è così centrale nei processi di accessibilità? Quali figure professionali è fondamentale coinvolgere per costruire un museo davvero inclusivo?
Un corso di formazione di quattro giorni dedicato alle pratiche di accessibilità museale, attraverso un approccio partecipativo e orientato all’Universal Design. Il percorso formativo si concentra in particolare sulle esperienze dedicate alle persone con disabilità.
Attraverso lezioni teoriche, workshop e l’analisi di casi studio, i partecipanti esplorano strategie concrete per coinvolgere pubblici con esigenze specifiche di accesso. Vengono presentati e sperimentati strumenti dedicati alla lettura dello spazio e delle opere d’arte – come maquette, visite e laboratori tattili – oltre a moduli focalizzati su disabilità sensoriali e motorie.
quando
Il corso si svolge l’11 giugno online dalle 9:30 alle 16:30
in presenza presso il Museo MAXXI L’Aquila dal 12 al 14 giugno dalle ore 10 alle 17
a chi è rivolto
Rivolto ad addetti ai lavori e professionisti del settore: educatori museali, insegnanti, curatori, comunicatori, architetti, mediatori culturali, operatori dei servizi di accoglienza, operatori sociosanitari e disability manager, che vogliono esplorare le pratiche partecipative del museo contemporaneo. Aperto ad un massimo di 20 partecipanti.
temi
Universal Design, pratiche partecipative, audience engagement, multisensorialità, percorsi tattili, disabilità visiva e motoria, sordità, Lingua dei Segni Italiana.
quanto costa
Il corso è gratuito (eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti)
come partecipare
Per candidarti a partecipare al programma di alta formazione compila il form entro il 19 maggio.
Il MAXXI seleziona su base curriculare i partecipanti entro il 22 maggio.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni scrivere a formazione@fondazionemaxxi.it
"*" indica i campi obbligatori