performanceAmbra VivianiFurther notes around the second law of thermodynamics – II
Una topografia acustica di Napoli, tra realtà e immaginazione, in cui tempi e luoghi si sovrappongono e si trasformano.
Una topografia acustica di Napoli, tra realtà e immaginazione, in cui tempi e luoghi si sovrappongono e si trasformano.
Uno spettacolo con due ballerini immobili che descrivono i movimenti che avrebbero fatto se avessero potuto danzare.
Un viaggio itinerante dove la voce di Darwish sostituisce il richiamo del mercato.
Un dialogo sulla fuggitività, come gesto attivo di spostamento e riarticolazione dello spazio.
Un’indagine radicale sulla presenza nell’era dell’intelligenza artificiale, dove il corpo torna protagonista oltre la logica della rappresentazione.
Una performance che trasforma la meditazione in strumento di pensiero critico e fonte di energia alternativa.
Un video che ripercorre gli inizi del Piccolo Teatro di Pontedera e del CSRT attraverso interviste e materiali d’archivio.
Una ricerca sull’identità culturale e la sua destrutturazione, tra tradizione e innovazione, alla scoperta di nuovi linguaggi espressivi.
Un'esperienza sensoriale che mette in discussione i livelli di performatività richiesti agli individui nella loro vita privata e pubblica e il relativo stress che ne consegue.
Un lavoro che si sviluppa a partire dal solo SUSPENDED CHORUS, ultima produzione della performer incentrata sulla relazione tra corpo individuale e corpo collettivo.
La quinta edizione del festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L'Aquila.
Un’esperienza artistica che fonde cinema e musica dal vivo, coinvolgendo direttamente giovani talenti in formazione.