suggestioniIl colore nascosto delle cosedi Silvio Soldini
Soldini torna a esplorare la cecità con “Il colore delle cose”, una storia d’amore che sfida lo sguardo e riscopre il mondo con altri sensi.
Soldini torna a esplorare la cecità con “Il colore delle cose”, una storia d’amore che sfida lo sguardo e riscopre il mondo con altri sensi.
Il 24 e il 25 ottobre si svolge il workshop tenuto dall’artista Jacopo Belloni rivolto alla comunità cosplay della città e del territorio circostante. Iscrizioni aperte fino al 23 ottobre.
Un viaggio tra spazio e identità al femminile: il Salotto letterario celebra Virginia Woolf e Fausta Cialente.
Una visita guidata gratuita in occasione della #GDC21.
Un cult dell’horror italiano: un incubo visivo tra danza, stregoneria e sangue, ambientato in una misteriosa accademia di danza a Friburgo.
In occasione di Sharper 2025, visita guidata gratuita per le scuole secondarie.
Un incontro con Isabella Pinto, Valerio Belloni, Giulia Ceccarani in occasione di Sharper – Notte Europea dei Ricercatori.
Un’occasione per esplorare con le curatrici la relazione con il tessuto dei molti artisti presenti in mostra.
Rä di Martino conversa con la curatrice Anne Palopoli su "Fuori dai Teatri".
Un dialogo sonoro tra elettronica e oscurità, per ritrovare intimità nel caos del presente.
Movimenti come fili: la coreografia si fa trama, gesto dopo gesto, in un ricamo danzato.
Una performance che rielabora dispositivi pirotecnici e celebrazioni tradizionali, con al centro il Meriam Buluh.