L'opera cinematografica tra restauro e conservazioneIl terroristadi Gianfranco de Bosio
Uno dei gioielli del cinema italiano diretto da un ex-partigiano, testimone attivo della Liberazione italiana.
Uno dei gioielli del cinema italiano diretto da un ex-partigiano, testimone attivo della Liberazione italiana.
Presentazione del Libro d'Arte TRACCE - Nuovi percorsi dell'Arte Grafica in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila.
Un viaggio alla riscoperta della settima arte attraverso archivi storici, cineteche nazionali e film restaurati.
Un omaggio di Gea Casolaro alla ferita lasciata dal terremoto dell'Aquila e un auspicio di rinascita e speranza.
Visita performativa per bambini da 0 a 3 anni accompagnati dalle famiglie.
L'opera di Emanuela Giacco dedicata alla memoria del sisma del 2009.
Un viaggio tra passato e presente attraverso l'arte e l'architettura con la visita guidata alla mostra Diario Notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari.
Aspettando PERFORMATIVE 04, inizia il progetto di arte partecipativa dedicato al Mammut aperto a tutta la cittadinanza.
Un volume che illustra la ricerca artistica di Marco Brandizzi dimostrando la coerenza interna della sua poetica, mediante il raffronto tra alcune opere esemplari e le realizzazioni più recenti.
Tre giorni di seminari, laboratori di scrittura creativa, incontri con artisti ed esperti, per orientarsi in modo inventivo nella turbolenta epoca dell'Antropocene attraverso storie, credenze, realtà e immaginazione.
Visita performativa per bambini da 0 a 3 anni accompagnati dalle famiglie.