#estatealMAXXIaq • libriEleonora Duse. Storia e immagini di una rivoluzione teatraledi Mirella Schino
Il racconto della “rivoluzione silenziosa” di una delle più grandi attrici di tutti i tempi: Eleonora Duse
Il racconto della “rivoluzione silenziosa” di una delle più grandi attrici di tutti i tempi: Eleonora Duse
Un viaggio emozionante attraverso la ricchezza della storia e della cultura ucraina
Un dialogo tra un'artista e una storica per far emergere e intrecciare storie ancora da narrare e storie narrate per lo più sommerse Tura Oliveira compone nuovi racconti con protagoniste figure femminili del passato, che modella su tessuti di recupero del quotidiano o in immagini in movimento e performance. Silvia Mantini fa riaffiorare dagli archivi... Read more »
Il restauro che ha ridato vita a un edificio che aveva perso nel tempo bellezza e funzione.
Tre giorni di laboratori per preparare una delle performance protagoniste di PERFORMATIVE 04
Due giornate per mettersi alla prova con disegno, collage e patchwork per “tessere” visivamente ricordi e racconti legati a L’Aquila.
Un viaggio tra passato e presente attraverso l'arte e l'architettura con la visita guidata alla mostra Diario Notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari.
Un laboratorio insieme a una delle artiste protagoniste di Diario Notturno.
Il film a episodi di uno dei maestri del cinema restaurato con il contributo dell'Istituto Cinematografico dell'Aquila.
Un'occasione di riflessione sulle fotografie in bianco e nero di Scanno, parte della mostra Diario Notturno.
Due giorni di laboratori per recuperare e approfondire il rapporto con il proprio corpo accompagnati dal coreografo e danzatore.
Un viaggio tra passato e presente attraverso l'arte e l'architettura con la visita guidata alla mostra Diario Notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari.