Quest’anno il programma estivo anima la corte del Museo con 15 appuntamenti gratuiti da non perdere!
Dal 13 al 31 luglio l’estate a Palazzo Ardinghelli si colora di storie e racconti di tutti i generi, attraverso le lectio di scrittrici e scrittori e proiezioni cinematografiche d’autore.
Tutti gli eventi dell’#estatealMAXXIaq sono con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
giugno
libri
giovedì 13 ore 19
Eleonora Duse. Storia e immagini di una rivoluzione teatrale
di Mirella Schino
lectio
giovedì 20 ore 19
L’etica ed i sistemi autonomi. La società digitale e la centralità dell’uomo.
con Paola Inverardi
cinema
venerdì 21 ore 21
Billy
di Emilia Mazzacurati
cinema
mercoledì 26 ore 21
Castelrotto
di Damiano Giacomelli
libri
giovedì 27 ore 19
Il groviglio verde
di Danilo Zagaria
cinema
venerdì 28 ore 21
Zamora
di Neri Marcorè
luglio
cinema
mercoledì 3 ore 21
I limoni d’inverno
di Caterina Carone
libri
venerdì 5 ore 19
Le Tessitrici. Mitologia dell’informativa
di Loreta Minutilli
libri
mercoledì 10 ore 19
Che hai fatto in tutti questi anni. Sergio Leone e l’avventura di c’era una volta in America
di Piero Negri Scaglione
libri
giovedì 11 ore 19
Premio Strega Poesia 2024
proclamazione cinquina finalista
cinema
venerdì 12 ore 21
Patagonia
di Simone Bozzelli
libri
mercoledì 17 ore 19
Storie di errori memorabili
di Piero Martin
libro
venerdì 19 ore 18:30
Alternative attuali. L’esperienza di Enrico Crispolti all’Aquila
a cura di Giuseppe Di Natale
cinema
venerdì 19 ore 21
L’altra via
di Saverio Cappello
libri
giovedì 25 ore 19
I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione
di Giulia Sissa
cinema
venerdì 26 ore 21
Troppo azzurro
di Filippo Barbagallo
cinema
mercoledì 31 ore 21
Gloria!
di Margherita Vicario
Il programma può subire variazioni
con il patrocinio del Comune dell’Aquila
le lectio dedicate ai libri sono in collaborazione con L’Università degli Studi dell’Aquila e i mercoledì della Cultura
le proiezioni cinematografiche sono in collaborazione con L’Aquila Film Festival
sponsor tecnico Libreria Colacchi