cinemaIl colore nascosto delle cosedi Silvio Soldini
sala della Voliera
ingresso libero su prenotazione online
il posto verrà garantito fino a 10 minuti prima dell’inizio del film
prenotazioni presto disponibili
La relazione tra un pubblicitario e una donna non vedente esplora un mondo oltre la vista. La disabilità di Emma diventa un
punto di contatto, obbligando il protagonista a riscoprire la realtà attraverso sensi diversi, in particolare il tatto.
Soldini in questo lavoro riprende temi già affrontati nel 2013 con il documentario “Per altri occhi”, incentrato su un gruppo di non vedenti e la loro forza
nel saper vivere in “normalità”, fuggendo agli sguardi impietositi della società. Ne “Il colore delle cose” questa forza ritorna manifestandosi attraverso un amore che collega due estremi, incerti della loro capacità di compiere i passi giusti, nel tentativo di vivere la leggerezza dei momenti.
il titolo è parte della nuova edizione della rassegna cinematografica SUGGESTIONI, dedicata alla mostra True Colors, in collaborazione con L’Aquila Film Festival