proiezione + talkTenga duro signorina! Isabella Ducrot Unlimiteddi Monica Stambrini
sala della Voliera
ingresso libero fino a esaurimento posti
Un viaggio intimo con Isabella Ducrot, tra arte e memoria
Quando a cinquantacinque anni Isabella Ducrot, al secolo Antonia Mosca, ha iniziato a dedicarsi all’arte, nessuno, tantomeno lei, poteva immaginare che oggi, novantenne, sarebbe diventata un’artista contesa dalle maggiori gallerie di tutto il mondo.
Tenga duro signorina! Isabella Ducrot Unlimited la segue per due anni, tra successi internazionali e rivelazioni private, offrendo in controluce, dietro al racconto dell’artista quotata, autodidatta e lontana dall’accademia, anche il ritratto di una donna che ha attraversato il Novecento per rivelarci infine che “la vita felice comincia a 60 anni!”
Turbante/Turban (20214), l’opera di 18 metri di Isabella Ducrot, ha trovato casa nella Collezione del MAXXI ed è visibile nella sala del camino di Palazzo Ardinghelli, nell’ambito della mostra True Colors.