SuggestioniSopra il fiumedi Vanina Lappa
sala della Voliera
ingresso libero su prenotazione online
il posto verrà garantito fino a 10 minuti prima dell’inizio del film
“Noi siamo troppo all’antica, quello è il problema. Noi guardiamo la luna, guardiamo troppe cose…”
Così viene detto ad Angelo, un giovane cameriere che vive a Caselle in Pittari, piccolo Comune nel Cilento meridionale. Il paese sembra vivere in un tempo sospeso, ancorato a rituali più o meno antichi, come l’uccisione del maiale, la mietitura del grano, oppure la campagna elettorale, vissuta dai cittadini come se si trattasse di un palio rionale. Il ragazzo segue con partecipato distacco; si confronta con un uomo più grande di lui, che come lui si chiama Angelo, barista a Caselle e che, da dietro il suo bancone, gode di un punto d’osservazione privilegiato sulle dinamiche del paese. Sognano e allo stesso tempo temono la fuga, entrambi spaventati al pensiero che, andando via, possano perdere tutto quello che sono.
in collaborazione con L’Aquila Film Festival
posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento