Caricamento Eventi
segnaliamo
evento
domenica 7 settembre 2025 ore 18:30 - 19:00

Il Jazz Italiano per le terre del sismaProiezione reportage audiovisivo con musica dal vivoXI edizione | L'Aquila imprevista

sala della Voliera
ingresso libero fino a esaurimento posti

da lunedì a mercoledì chiuso
da giovedì a domenica  11 > 19

la biglietteria è aperta fino a 45 minuti prima della chiusura del Museo

maggiori informazioni

L’appuntamento propone un’esperienza artistica che fonde cinema e musica dal vivo, coinvolgendo direttamente giovani talenti in formazione

Protagonista dell’evento è il cortometraggio “Terre alte”, realizzato dagli studenti del corso triennale in “Reportage audiovisivo” del Centro Sperimentale di Cinematografia e presentato in una veste inedita: con una colonna sonora eseguita dal vivo. La musica, composta appositamente da un giovane talento del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, sarà interpretata da un quartetto di studenti musicisti dello stesso istituto.

L’iniziativa rappresenta un incontro creativo tra cinema e musica, ma anche tra generazioni, discipline e luoghi della cultura. Un progetto che unisce sperimentazione e formazione attiva, offrendo agli studenti un’esperienza immersiva nella produzione artistica, e al pubblico l’occasione di assistere alla nascita di un’opera originale in un contesto d’eccellenza.

regia: Alessio Salvini, allievo di II annualità;
produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia sede Abruzzo;
con: Dante Valentini , Fulvio Olla, Mattia Bartalini, Nunzio Annunziata, Roberto Paolini, Pierluigi
Parisse, Umberto Lorenzetti, Domenico Totani, Ferdinando Totani, Carmine de Ieso, Daniele Oliveri.


in collaborazione con Federazione Nazionale Il Jazz Italiano