spettacolo teatralerEVOLUTIONregia di Rolando Macrini
rEVOLUTION è una controversa partita di un gioco da tavolo giocata dallo stesso giocatore quasi fosse lo scontro tra il razionale e l’irrazionale
rEVOLUTION è una controversa partita di un gioco da tavolo giocata dallo stesso giocatore quasi fosse lo scontro tra il razionale e l’irrazionale
Una visita guidata negli incredibili spazi di Palazzo Ardinghelli, per scoprire l'edificio e le opere della mostra in corso.
Un incontro sul contesto artistico in Abruzzo negli anni Settanta e sul rapporto fra Arte e sociale attraverso l'opera di Franco Summa.
Un incontro per approfondire il progetto dell'artista Gola Hundun, occasione per riflettere sull’ambiente antropizzato e rinaturalizzato.
In occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2023/2024, il MAXXI Educazione invita i docenti di scuole di ogni ordine e grado alla mostra visibileinvisibile all'interno dello straordinario Palazzo Ardinghelli.
Dopo PERFORMATIVE 03, il progetto The future is here, somewhere arriva online insieme all'estensione digitale della corte del Museo.
La giornata di studi intende mettere al centro della discussione i modi e le strategie contemporanee per il disegno dello spazio pubblico.
Tra giugno ed ottobre il MAXXI L'Aquila ospita l'iniziativa "I sabati del Merletto", promossa dall'Associazione Il Miracolo Bianco delle Mani, per conoscere da vicino l'arte del merletto.
Una visita guidata negli incredibili spazi di Palazzo Ardinghelli, per scoprire l'edificio e le opere della mostra in corso.
Dall’underground capitolino, un orizzonte sonoro tra psichedelia, noise, avant rock e un gusto spiccato per la performance.
Un progetto inedito di Marzia Migliora pensato per PERFORMATIVE 03.
Un’anatomia emotiva dove gli organi cavi, gli intrecci di vene e nervi, l’epidermide, danno luogo ad un linguaggio nuovo.