Il Jazz Italiano per le terre del sismaProiezione reportage audiovisivo con musica dal vivoXI edizione | L'Aquila imprevista
Un’esperienza artistica che fonde cinema e musica dal vivo, coinvolgendo direttamente giovani talenti in formazione.
Un’esperienza artistica che fonde cinema e musica dal vivo, coinvolgendo direttamente giovani talenti in formazione.
Un concerto tributo alle vittime del terremoto dell’Aquila del 2009 e di Amatrice del 2016.
Un’esperienza artistica che fonde cinema e musica dal vivo, coinvolgendo direttamente giovani talenti in formazione.
Un concerto-dialogo di Gianni Coscia e Alessandro D’Alessandro, in occasione dell’XI edizione de “Il jazz italiano per le terre del sisma”.
Un incontro per raccontare il progetto di arte partecipata che riporta in vita il fossile di Mammut, simbolo di energia vitale e rinascita per l'Abruzzo Sala della Voliera Introduce e modera Silvia Di Gregorio ideatrice e Direttrice artistica di Terre Sonanti - Il Mammut Proiezione del video documentario di Francesco Paolucci Intervengono Chiara Bertini e... Read more »
In occasione dell'omaggio a Paola Agosti del MAXXI L'Aquila e della Fondazione Giorgio de Marchis, la proiezione di un documentario su un evento al quale la fotografa ha dedicato parte della sua opera: la rivoluzione portoghese del 1974-1975.
Un convegno come momento di confronto sul delicato tema del bilanciamento tra sicurezza e conservazione nei progetti di Restauro moderno.
In occasione di Sharper - La Notte Europe dei Ricercatori, al Museo viene presentato Space Days Vol. III di Fabiano De Martin Topranin, a cura di Dolomiti Contemporanee, in collaborazione con INAF.
Due Maestri della cultura contemporanea e un progetto a quattro mani, per celebrare i valori fondanti che hanno ispirato la Costituzione italiana.
La seconda tappa della campagna di orientamento al lavoro organizzata da Will con iliad.
Presentazione del Libro d'Arte TRACCE - Nuovi percorsi dell'Arte Grafica in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila.
Il restauro che ha ridato vita a un edificio che aveva perso nel tempo bellezza e funzione.