• IT
  • EN
  • Organizza la tua visita
    • orari e biglietteria
    • come raggiungerci
    • contatti
    • indicazioni per i visitatori
    • newsletter
  • Cosa accade
    • in mostra
    • eventi
    • educazione
    • formazione
    • sala studio
    • segnaliamo
  • Sostienici
    • scopri il mondo myMAXXI
    • corporate
    • sponsorizzazioni
  • Chi siamo
    • progetto culturale ed espositivo
    • Palazzo Ardinghelli
Vai al contenuto principale
 
  • MAXXI (nuova finestra)
  • IT
    • EN
MAXXI L'Aquila
  • Organizza la tua visita
    • orari e biglietteria
    • come raggiungerci
    • contatti
    • indicazioni per i visitatori
    • newsletter
  • Cosa accade
    • in mostra
    • eventi
    • educazione
    • formazione
    • sala studio
    • segnaliamo
  • Sostienici
    • scopri il mondo myMAXXI
    • corporate
    • sponsorizzazioni
  • Chi siamo
    • progetto culturale ed espositivo
    • Palazzo Ardinghelli

MAXXI know-how

Il programma di formazione MAXXI know-how nasce per far crescere insieme a noi chi, come noi, crede nella potenzialità trasformativa della cultura e nell’impatto sociale delle organizzazioni culturali.

Ci rivolgiamo ai professionisti della cultura e a chi intende diventarlo, mettendo a loro disposizione un “saper fare” acquisito nel corso di oltre dieci anni di apertura al pubblico.


MAXXI A[R]T WORK

Sperimenta e condividi le professioni della cultura

MAXXI A[R]T WORK è un percorso che incoraggia la trasversalità dei saperi e la managerialità umanistica, finalizzato all’orientamento agli studi e l’avviamento professionale degli studenti.

MAXXI A[R]T WORK – Sperimenta e condividi le professioni della cultura è il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento del Museo nazionale delle arti del XXI secolo che ha l’obiettivo di coinvolgere e guidare gli studenti in un progetto non solo formativo ma soprattutto esperienziale.

Il programma è declinato in più giornate e prevede incontri tenuti da professionisti del settore dei Beni Culturali con l’obiettivo di far conoscere il “dietro le quinte” dei mestieri della Cultura, presentando le figure professionali impiegate in un museo, le loro specifiche mansioni e il percorso formativo che le ha portate a lavorare in ambito museale.

Per l’anno scolastico 2023/24, grazie a MAXXI A[R]T WORK gli studenti diventano protagonisti e si confrontano con la professione del Travel Design, imparando ad utilizzare gli strumenti e le tecniche utili a progettare itinerari turistico-culturali integrati all inclusive.

Le scuole che hanno aderito all’edizione 2023-2024 sono: I.I.S. Amedeo D’Aosta dell’Aquila; Liceo Artistico Mazara (I.I.S. Ovidio) di Sulmona; Liceo Statale Albert Einstein di Teramo.

L’edizione per le scuole de L’Aquila e di Teramo ha il patrocinio del Comune dell’Aquila, è sostenuta dalla Camera di Commercio del Gran Sasso ed è sponsorizzata da Cassa Depositi e Prestiti.

PCTO 2023 MAXXI L'Aquila

per maggiori informazioni scrivi a pcto@fondazionemaxxi.it

scopri il blog dedicato al progetto

PCTO 2023 MAXXI L'Aquila
PCTO 2023 MAXXI L'Aquila
PCTO 2023 MAXXI L'Aquila
PCTO 2023 MAXXI L'Aquila
PCTO 2023 MAXXI L'Aquila
PCTO 2023 MAXXI L'Aquila
Vuoi ricevere aggiornamenti sulle attività del Museo?
Iscriviti alla newsletter

sponsor tecnico

soci

seguici su

© 2020 - 2025 Fondazione MAXXI

  • Lavora con noi
  • Stampa
  • Privacy
  • Credits
  • Cookies
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}