attività educative
adulti

Camini, stucchi e cornicioni. Palazzo Ardinghelli da toccare

Insieme a una/o mediatrice/mediatore cieca/o i partecipanti esplorano l’architettura e il percorso tattile dedicato all’edificio settecentesco.

L’architettura di Palazzo Ardinghelli e gli spazi museali del MAXXI si svelano attraverso i sensi: le mani scorrono sulle superfici e immaginano lo spazio, il corpo e la voce misurano dimensioni e immaginano volumi.

quando
Ogni sabato e domenica da ottobre a dicembre in orario di apertura del Museo

sabato e domenica  11 > 19

durata
2 ore

come partecipare
Attività su prenotazione obbligatoria, scrivendo a maxxipertuttiaq@fondazionemaxxi.it

in collaborazione con UICI L’Aquila.


Le attività fanno parte del progetto di accessibilità MAXXIperTUTTI finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando del Ministero della Cultura “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”.